Politica in materia di privacy
Il responsabile del trattamento dei tuoi dati personali sarà Borealis L.A.T GmbH, (GDPRquestions@BOREALISGROUP.COM.) Puoi consultare informazioni dettagliate relative all’elaborazione dei dati personali nella politica in materia di privacy. Queste informazioni ti saranno fornite anche nell’e-mail di conferma dell’iscrizione alla newsletter.
Prima di continuare vi preghiamo di confermare di aver letto ed approvato la nostra informativa sulla privacy e i nostri termini generali e condizioni.
Che altro possiamo fare per aiutarti?
Ci farebbe piacere inviarti maggiori informazioni o le nostre migliori offerte, i nostri nuovi prodotti e servizi per e-mail. Tratteremo i tuoi dati personali con la massima attenzione. Non venderemo mai i tuoi dati a terzi. Selezionando le caselle sottostanti confermi di accettare di ricevere comunicazioni di marketing da Borealis L.A.T GmbH
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento cliccando sul link per annullare l’iscrizione in fondo a tutte le e-mail ricevute da noi oppure contattandoci all’indirizzo GDPRquestions@BOREALISGROUP.COM
Grazie!
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di registrazione e ti invieremo a breve una e-mail per confermare il tuo indirizzo e-mail.
Ti preghiamo di completare la registrazione cliccando sul link contenuto nell’e-mail.
La registrazione non ha avuto esito positivo.
La tua e-mail è già registrata
oppure si è verificato un errore di server.
Unità/ton di produzione
Unità/ton di produzione
Azoto
2.7
2.7
Molto sensibile
P2O5
0.9
0.9
Molto sensibile
K2O
6.2
6.2
Molto sensibile
CaO
2.5
2.5
Molto sensibile
MgO
0.8
0.8
Sensibile
SO3
0.5
0.5
Sensibile
TE
Zinco, ferro, boro e manganese
Prima applicazione
Seconda applicazione
Terza applicazione
Dall’impianto fino alla prima fioritura - cominciare con minime quantità di nutrienti I pomodori esigono relativamente poco fertilizzante all’inizio della loro crescita. Pertanto, soltanto circa 1/7 della quantità di azoto e fosforo viene ceduta alla prima partita produttiva di frutti. Per il potassio, soltanto 1/13 della quantità totale richiesta viene conferita in questo stadio. Successivamente, il fabbisogno aumenta. La soluzione migliore per questa somministrazione è un fertilizzante NPK privo di cloruro, ricco di azoto e di potassio (COMPLEX 15/5/18 + 2,5 MgO + 25 SO3+B+Zn).
Dalla prima fase di fioritura fino all’inizio della raccolta - fabbisogno aumentato per una fertilizzazione bilanciata In questa fase, si dovrebbero promuovere la formazione dei frutti delle piante di pomodoro e, allo stesso tempo, la continua crescita e fioritura. Pertanto, si rendono necessari rapporti di nutrienti particolarmente bilanciati. Un eccesso di nitrato in questo stadio è particolarmente precario, motivo per cui si preferiscono fertilizzanti a base di ammonio. In questo stadio è necessario prendere in considerazione anche l’apporto di magnesio. In questa fase di fertilizzazione si impiega la medesima formula di NPK, ma il tasso di applicazione è circa 3 volte più alto che nella prima applicazione di fertilizzante.
Dall’inizio della raccolta fino alla fine della coltura - Quantità complete di fertilizzante a base di potassio Questa è la fase principale di fertilizzazione per i pomodori. Deficit si manifestano non soltanto con bacche scarsamente sviluppate che mancano di gusto, ma anche con minore formazione di boccioli e di conseguenza bassa resa del raccolto nel suo insieme. A questo punto sono necessarie quantità di potassio fino a 500 kg/ha. L’apporto è assicurato da una somministrazione continua di nutrienti attraverso l’irrigazione con prodotti L.A.T SUPREMO adatti. La fertilizzazione può essere portata a termine circa 2 settimane prima della fine della raccolta. Quindi, i nutrienti già presenti nelle piante saranno sufficienti sino alla maturazione degli ultimi frutti.
Borealis L.A.T Italia s.r.l.
Via Filippo Turati 40
20121 Milano, Italian