Politica in materia di privacy
Il responsabile del trattamento dei tuoi dati personali sarà Borealis L.A.T GmbH, (GDPRquestions@BOREALISGROUP.COM.) Puoi consultare informazioni dettagliate relative all’elaborazione dei dati personali nella politica in materia di privacy. Queste informazioni ti saranno fornite anche nell’e-mail di conferma dell’iscrizione alla newsletter.
Prima di continuare vi preghiamo di confermare di aver letto ed approvato la nostra informativa sulla privacy e i nostri termini generali e condizioni.
Che altro possiamo fare per aiutarti?
Ci farebbe piacere inviarti maggiori informazioni o le nostre migliori offerte, i nostri nuovi prodotti e servizi per e-mail. Tratteremo i tuoi dati personali con la massima attenzione. Non venderemo mai i tuoi dati a terzi. Selezionando le caselle sottostanti confermi di accettare di ricevere comunicazioni di marketing da Borealis L.A.T GmbH
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento cliccando sul link per annullare l’iscrizione in fondo a tutte le e-mail ricevute da noi oppure contattandoci all’indirizzo GDPRquestions@BOREALISGROUP.COM
Grazie!
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di registrazione e ti invieremo a breve una e-mail per confermare il tuo indirizzo e-mail.
Ti preghiamo di completare la registrazione cliccando sul link contenuto nell’e-mail.
La registrazione non ha avuto esito positivo.
La tua e-mail è già registrata
oppure si è verificato un errore di server.
L'asportazione continuata dei nutrienti senza un reintegro attraverso la concimazione porta a un impoverimento del terreno. Questo comporterà un esaurimento delle sostanze nutritive, soprattutto potassio e fosforo, con ripercussioni sulla resa e sulla fertilità del terreno a lungo termine. Omettere l'applicazione di fosforo e potassio è un falso risparmio; entrambi i nutrienti devono essere applicati regolarmente per evitare una riduzione delle rese in futuro.
Anche se la concimazione con fosforo e potassio aumenta solo in parte le rese su terreni adeguatamente forniti, è comunque consigliabile reintegrare questi nutrienti, nelle dosi che vengono asportate con il raccolto. Così facendo, si mantiene la fertilità del suolo ad alto livello e sono richieste solo quantità modeste di concimazione con P e K (le asportazioni delle colture).
Solo una piccolissima percentuale del potassio e del fosforo totali presenti nel terreno è disponibile per l'assorbimento. La maggior parte di questi nutrienti diventa lentamente disponibile nel lungo periodo. Anche P e K apportati con la concimazione reintegrano lentamente queste riserve scambiabili e non scambiabili del terreno. Pertanto, una disponibilità sufficiente di P e K nella soluzione circolante del suolo è garantita solo quando le riserve di questi elementi nel terreno sono adeguatamente elevate. Ecco perché l’esaurimento di questi elementi ha conseguenze durature sulle rese e quando il livello di P- e K nel suolo è basso è impossibile raggiungere i livelli di resa precedenti anche con un’adeguata concimazione.
La concimazione con fosforo e potassio si basa sulle perdite legate alle asportazioni dei raccolti in una intera rotazione e tiene conto di quanto segue:
I fertilizzanti sono essenziali per la produzione, aumentando sia la quantità che la qualità e determinando un forte impatto sul reddito agricolo.
Borealis L.A.T Italia s.r.l.
Via Filippo Turati 40
20121 Milano, Italian